Gli oggetti non sono fatti solo di materia, ma anche di significati. Accanto alla loro funzione primaria, esiste una serie di aspetti simbolici che, attraverso la memoria e le relazioni sociali, li rende beni unici e densi di significati.
Un bicchiere permette ad una persona di bere, ma il servizio di bicchieri di cristallo che viene impiegato soltanto nei giorni di festa e che viene custodito all’interno di una vetrina nel salotto di casa va ben oltre questo scopo.
Gli oggetti possono inoltre raccontare storie tramite le loro biografie, conservando tracce di relazioni passate e presenti. Non solo, inserendosi nelle relazioni umane, possono agire socialmente e sviluppare una propria personalità, che andrà ad interagire con la nostra.
È quindi insensato considerare le cose “in se stesse”, in quanto il mondo materiale è strettamente legato e funzionale alla costruzione del mondo sociale, e le relazioni con gli oggetti e i loro significati non sono in alcun modo separabili dalla trama di relazioni che costituiscono ogni società. A tal proposito, alcuni antropologi hanno parlato di “vita sociale” (Appadurai) e di “biografia culturale” (Kopytoff) degli oggetti.
Tutti gli oggetti esposti nella mostra, specialmente in questa sezione, sono significativi sia per i legami che sono passati attraverso di loro, sia per il rapporto che hanno stretto con chi ha deciso di esporli.
sono oggetti per me significativi perché...
quando ho iniziato a frequentare mia moglie ero uno studente fuori sede che viveva in studentato. Lei veniva da me e mangiavamo insieme. Quando arriva sera e ci ritroviamo, mangiare assieme diventa ancora un momento molto bello e intimo, dove ci prendiamo cura l'uno dell'altra. Attraverso il cibo si è nutrita anche la relazione tra di noi e dal cibo passano molti bei momenti.
sono oggetti per me significativi perché...
è un passatempo che condivido con le persone a me care. In questi anni si sono creati specifiche routine, frasi, aneddoti (quasi dei "rituali") legati ai giochi da tavolo, che sono solo nostri e quindi questo oggetto mi trasmette un senso di comunità.
sono oggetti per me significativi perché...
è simbolo per antonomasia di comunicazione e connessione. Permette di relazionarci con persone lontane e vicine da noi.
È ciò che uso quotidianamente per potermi mettere in contatto con i miei amici, i quali al momenti si sono tutti trasferiti lontano, ma talvolta è strumento anche per poter prendere appuntamenti o sistemare questioni più formali.
sono oggetti per me significativi perché...
in questo momento della mia vita mi rendo conto che mi è indispensabile per contattare la maggior parte delle persone che hanno un ruolo attivo nella mia vita. Allo stesso tempo è uno strumento comunicativo che utilizzo in moltissimi ambiti, da quelli più personali a quello professionale.
Ho dovuto scaricare un'altra app per restare in contatto con alcune persone che non volevano più utilizzare Whatsapp, ma mi rendo conto che questa cosa ha sicuramente diminuito le possibilità di interazione tra noi.
Le caratteristiche di questo strumento influenzano molto il modo di vivere le relazioni e anche di tenerle in vita. Anche le mie modalità comunicative sono molto cambiate, ad esempio da quando utilizzo la funzione dello scambio di messaggi vocali mi accorgo di fare sempre più raramente delle telefonate vere e proprie.
sono oggetti per me significativi perché...
l'ho sempre usato molto per comunicare (o meglio, “chattare”) con i miei amici prima che si diffondessero gli smartphone e i social network, che invece utilizzo poco.
sono oggetti per me significativi perché...
rimanda al bar come classico luogo di ritrovo. Attorno ad un semplice bicchiere si possono intrecciare nel tempo innumerevoli storie.
sono oggetti per me significativi perché...
mia madre è tessitrice e sono cresciuta di fronte alla metafora dell'ordito e della trama quale struttura ed elemento che, intrecciandosi, vanno a creare un tessuto semplice o complesso, morbido o ruvido, leggero o caldo.
Ho imparato a meditare e parlare di fronte ad un telaio, fulcro di relazioni possibili. È uno strumento antico e comune a molte culture, che ancora viene utilizzato e insegnato ai bambini.
sono oggetti per me significativi perché...
rappresenta la connessione tra molteplici aspetti della mia vita: dalle passioni ai momenti significativi, passando per le persone importanti con le quali intrattengo delle relazioni. La bacheca è un accumulo di oggetti, biglietti e fotografie che cerca di restituire in parte la complessità della mia vita in una sorta di autobiografia visiva.
sono oggetti per me significativi perché...
rappresentano "nodi di relazione" che evocano una modalità comunicativa per me molto interessante e che faceva emergere un contesto emotivo che difficilmente si esprimeva verbalmente. Un gesto di intimità che con i cellulari oggi si è perso.
sono oggetti per me significativi perché...
è quanto più mi lega ai miei amici. La maggior parte dei momenti conviviali e di scambio si presentano intorno ad un tavolo.